SMARTWORKING & SAFETY
Il corso per lavoratori che operano in attività di Smart Working
Verifica di apprendimento finale: Si
Responsabile/coordinatore
scientifico del corso: Elena Dominici
Tutor di contenuto: Elena Dominici
Tutor di Processo: SOGES
MODULO 1.
Definizione di smartworking (lavoro agile) e inquadramento nella legislazione vigente (legge 81/2017, decreto legislativo 81/2008, sicurezza degli strumenti tecnologici,
accordi aziendali, potere di controllo e disciplinare, …). L’assicurazione dei lavoratori.
Comportamenti di prevenzione generale dei rischi per la salute e sicurezza del lavoro richiesti allo smart worker e strategie per lo smartworker.
MODULO 2.
Ambienti di lavoro e utilizzo sicuro di attrezzature e/o dispositivi per il “lavoro agile”
e per il telelavoro (Videoterminali, PC, Tablet, Smartphone, etc.) e indicazioni relative
ai requisiti di sicurezza e al corretto utilizzo degli impianti elettrici.
MODULO 3.
Indicazioni relative allo svolgimento di attività lavorativa in ambienti outdoor o indoor privato, gestione emergenze, pause di lavoro, gestione stress lavoro-correlato.
MODULO 4.
Esercizi di rilassamento della funzione visiva e delle tensioni muscolari per
il “lavoratore agile” dovuti all’uso di videoterminali, PC, Tablet, Smarphone.
da dispositivi mobile e pc.