FONDO NUOVE COMPETENZE 2022
Un rimborso per la formazione dei tuoi dipendenti
Cos’è il Fondo nuove competenze?
È un fondo pubblico cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo.
Permette alle imprese di adeguare le competenze dei lavoratori, destinando parte dell’orario alla formazione.
Il costo delle ore del personale in formazione sono a carico del fondo, per il 100% della parte contributiva e per il 60% della parte retributiva.
Le agevolazioni previste dal Fondo saranno inoltre cumulabili con quelle previste dai Fondi Interprofessionali
Quali ambiti formativi?
La formazione deve essere mirata all’acquisizione di nuove
- competenze digitali (con riferimento alla classificazione DGCOMP 2.1 oppure e-Competence Framework 3.0)
- competenze green (con riferimento alla classificazione ESCO)
A chi è rivolto?
Il Fondo Nuove Competenze si rivolge alle aziende private e pubbliche di ogni dimensione e settore che abbiano la necessità di attivare percorsi formativi per mutate esigenze organizzative e produttive o per favorire percorsi di ricollocazione dei lavoratori.
I soggetti destinatari degli interventi sono tutti i lavoratori dipendenti e dirigenti di aziende private e pubbliche per i quali sarà ridotto l’orario di lavoro, a fronte della partecipazione a percorsi di sviluppo delle competenze, in base all’accordo collettivo stipulato.
È possibile inserire nel progetto formativo da un minimo di 40 ore fino a 200 ore di formazione per ciascun lavoratore (anche suddivise in corsi diversi).
Termini per le richieste e durata piani formativi
Presentazione richieste a partire dal 13 dicembre 2022, fino ad esaurimento fondi, comunque non oltre il 28 febbraio 2023
Gli accordi di condivisione devono essere comunque sottoscritti entro il 31/12/2022 anche per i piani presentati nel 2023.
I percorsi per lo sviluppo delle competenze dovranno essere realizzati entro 150 giorni dall’approvazione della domanda.
Come viene erogato il contributo?
L’erogazione del contributo sarà eseguita da INPS, su richiesta di ANPAL, in due tranche: anticipazione del 40% (con fidejussione) e saldo. Il saldo potrà essere richiesto al completamento delle attività di sviluppo delle competenze da parte dei lavoratori.
COSA FACCIAMO PER LA TUA AZIENDA?
Progettiamo il piano formativo
Ci occupiamo della relazione con i sindacati per la sottoscrizione dell’accordo.
Presentiamo la richiesta e ti accompagniamo fino alla richiesta del saldo,
con un servizio completo e puntuale su tutti gli aspetti di gestione e rendicontazione del progetto.
Eroghiamo l’attività formativa con percorsi coinvolgenti ed efficaci,
progettati in funzione delle esigenze dell’azienda e dei lavoratori e lavoratrici coinvolti.